Education
Cosa vuol dire DIDATTICA.
Si tratta della Scienza che studia e definisce i METODI e le TECNICHE per insegnare. Ovviamente compito del formatore è quello di imparare metodologie, strategie e tecniche e capire quali utilizzare a seconda del contesto.
Le metodologie didattiche sono mutate durante il tempo soprattutto da quando la tecnologia ha fatto il suo avvento, fino ad arrivare a quelle che oggi conosciamo e che sono state introdotte dal PNSD.
Il Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD) è un documento pensato per guidare le scuole in un percorso di innovazione e digitalizzazione, come previsto nella riforma della Scuola (legge 107/2015 – La Buona Scuola). Il documento ha funzione di indirizzo e punta a introdurre le nuove tecnologie nelle scuole, a diffondere l’idea di apprendimento permanente (life-long learning) ed estendere il concetto di scuola dal luogo fisico a spazi di apprendimento virtuali.
Le tecnologie entrano in classe e supportano le innumerevoli metodologie didattiche che seguono, in maniera tale che studenti e docenti interagiscano con modalità didattiche costruttive e cooperative superando l’impostazione frontale della lezione e favorendo una didattica meno trasmissiva e più operativa.
Vuoi saperne di più?
Richiedici il tuo rivenditore di zona
Carica / Richiedi un progetto
Da qui puoi richiedere un contatto veloce per caricare o richiedere elementi aggiuntivi per progetti.
Distributore Mirplay School
